La “grande scommessa” dei big data: falsi miti e strategie per accogliere la cultura del dato
Tutti parlano di big data, nessuno sa davvero come farlo.
C’è un paradosso che accomuna la storia del progresso tecnologico: più ai nuovi mezzi hi-tech affidiamo la facoltà di automatizzare e di svolgere i nostri compiti, più sentiamo la necessità di trovare un’impronta umana in quello che facciamo ogni giorno. Questo bisogno è sempre più avvertito, soprattutto oggi che gli algoritmi di intelligenza artificiale ci supportano in decisioni che, in passato, erano completo appannaggio del nostro pensiero.Scopriamo insieme come.
Tutti parlano di big data, nessuno sa davvero come farlo.
In uno studio dell'ottobre 2015 il 73% dei senior executive intervista..
La digital transformation per un’azienda è come intraprendere un vi..
La pandemia ha reso imperativa l’innovazione, ma solo il 9% delle az..
I data analyst spesso non riescono a produrre insights finalizzati a p..
Il passaggio al lavoro a distanza può aiutare i gruppi a generare ide..