Torna al sito principale

Inspiring the Future. Visioni e nuovi linguaggi che ispirano il mondo del lavoro

con Cavallo Francesca, Marangon Mattia, Marini Lorenzo, Semeraro Luca, Senatore Betty

Marzo 25, 2025

Nella splendida cornice del Centro Svizzero torna Sparks Of Knowledge, per continuare a ispirare il futuro del lavoro in una 14a edizione ricca di ispirazione e creatività, da cui il concept “Inspiring the Future. Visioni e nuovi linguaggi che ispirano il mondo del lavoro”.

In concomitanza del lancio del nuovo payoff di LHH A beautiful working world quest’anno abbiamo voluto porci una domanda importante: come possiamo ispirare il futuro? Il mondo del lavoro è in continua trasformazione, e sempre più influenzato da nuove tendenze, nuove strategie di business e, soprattutto, da persone che hanno il coraggio di innovare. L’edizione 2025 ha esplorato proprio tutte queste visioni, dando voce a storie di talento e ai nuovi linguaggi che stanno ridefinendo il concetto di crescita e successo.

‘A Beautiful Working World’ non è solo un claim, è la nostra visione: un mondo in cui il talento sia concretamente valorizzato, le aziende crescano grazie alle loro persone e la crescita non sia solo economica, ma anche culturale. È per questo che noi non vogliamo essere solo un partner HR, vogliamo ispirare il cambiamento ed essere il luogo dove il talento incontra il suo massimo potenziale.

“Inspiring the Future” significa dunque fornire a ogni azienda e a ogni talento, strumenti, intuizioni e opportunità per trasformare il proprio percorso lavorativo in qualcosa di significativo che abbia un impatto positivo anche sulle proprie vite personali.

Lo abbiamo fatto attraverso le riflessioni visionarie e le storie imprenditoriali, tutt’altro che lineari, di 3 speaker d’eccezione:

  • Lorenzo Marini, artista poliedrico, scrittore, noto per aver ideato alcune tra le campagne pubblicitarie più iconiche di sempre e scrittore, che ha fatto riflettere su come i linguaggi creativi possano ridefinire professioni e industrie, aprendo a nuove prospettive e a nuove idee rivoluzionarie.
  • Francesca Cavallo, autrice bestseller tradotti in tutto il mondo come Storie della
    Buonanotte per bambine Ribelli
    e Storie spaziali per maschi del futuro, attivista impegnata nella promozione della parità di genere e dei diritti LGBTQIA, imprenditrice e public speaker, che ha raccontato l’importanza di costruire un dialogo autentico e condiviso con i propri clienti, basato su fiducia e trasparenza.
  • Mattia Marangon, co-Founder di Ugolize, esperto di innovazione, comunicazione e consulenza digitale e tecnologia, che ha mostrato il potere dell’ironia e del coinvolgimento per costruire connessioni profonde tra brand e persone.
A guidare l’evento, con estrema competenza e concretezza, la voce inconfondibile di Radio Capital Betty Senatore e Luca Semeraro, Country President Italy e SVP Recruitment Solutions DACH, Netherlands and Poland di LHH, che con il suo intervento ha spiegato come LHH s’impegni ogni giorno a creare connessioni che generino opportunità, aiutino aziende e professionisti a crescere e innovare, costruendo insieme un futuro più bello e dinamico, per ispirare il cambiamento e trasformare il lavoro in motore di crescita e trasformazione.

Per rivivere l’evento, dai uno sguardo alla nostra galleria fotografica qui e al video-racconto della serata.

Relatori

Francesca Cavallo

Autrice bestseller e imprenditrice visionaria

Francesca Cavallo, autrice del bestseller mondiale “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli”, ha venduto 7 milioni di copie tradotte in 49 lingue. È anche un’imprenditrice che ha assemblato team internazionali in Italia e negli Stati Uniti per creare app, libri e podcast che hanno conquistato milioni di persone in tutto il mondo. Negli anni, Francesca Cavallo è diventata un punto di riferimento nel dibattito internazionale sulle politiche di diversity e inclusion nel mondo del business, della tecnologia, e nelle istituzioni, ed è stata invitata a parlare in contesti autorevoli come la Camera dei Lord a Londra, il museo dei Nobel a Stoccolma, la Women in Tech Conference a Varsavia e, molti altri. Ha tenuto un seminario sull’inclusione alla Commissione Europea. Sta concludendo il tour di lancio negli Stati Uniti del suo nuovo libro Storie spaziali per maschi del futuro.

Mattia Marangon

Co-Founder di Ugolize

Mattia Marangon è il fondatore di Ugolize, media brand con una community da oltre 2 milioni e mezzo di utenti che sui social network realizza contenuti di intrattenimento per portare divertimento e leggerezza nella vita delle persone. Scrive riflessioni per affrontare internet con più consapevolezza digitale. Oggi è anche consulente strategico, brand creator e personal brand su Linkedin per aziende e aspiranti imprenditori, ed è stato inserito tra i Top 100 Under 30 di Forbes nel 2022.

Lorenzo Marini

Pubblicitario, artista e scrittore

Lorenzo Marini è un artista e art director che opera tra Milano, Los Angeles e New York. Dopo una carriera nelle più prestigiose agenzie pubblicitarie internazionali, ha fondato la Lorenzo Marini Group. Nella sua carriera di art director è stato premiato con oltre 500 premi nazionali e internazionali. Artista multidisciplinare, ha esplorato design, regia e scrittura. Nel 2016 ha ideato un’arte dedicata alla bellezza delle lettere, culminata nel Manifesto per la liberazione delle lettere (2017). La sua mostra Di Segni e di Sogni (2021) è stata la più visitata dell’anno in Italia, con oltre 45.000 presenze.

Luca Semeraro

Country President Italy e SVP Recruitment Solutions DACH, Netherlands and Poland di LHH

Luca Semeraro, ha iniziato il suo percorso professionale in The Adecco Group più di 20 anni fa, per poi continuare in diverse realtà del settore. Grazie alla sua esperienza internazionale, negli ultimi anni ha contribuito allo sviluppo di LHH e alla sua trasformazione in Europa accompagnando il brand nell’attuale rapida evoluzione del mondo del lavoro.

Betty Senatore

Voce di punta di Radio Capital

Betty Senatore, voce di punta di Radio Capital, ha accompagnato il pubblico nel viaggio di trasformazione di LHH verso una visione più autentica e umana del lavoro. Oltre alla conduzione radiofonica e di podcast, è anche un’attrice, una presentatrice e una docente e coach di linguaggio radiofonico, dizione e public speaking per aziende, imprenditori e professionisti.